Una delle tante ragioni che mi hanno stimolato a raccontare queste note su Spoltore e ad ordinarle in cronologica sintetica successione è stata la mia intima esigenza di conoscere quali fossero state le vicende storiche della mia gente e in quali avlori e condizioni essa affondasse le proprie radici per suggere quella cultura di cui oggi è permeata ed alla elevazione della quale ho sempre desiderato di apportare un umile e modesto contributo. Ad una prima parte dedicata all'etimologia del nome Spoltore, agli accenni mitologici, leggendari e storici e ad un quadro di figure emblematiche, di aspetti ed avvenimenti della vita locale frutto di racconti popolari e di più freschi ricordi, hovoluto aggiungere una seconda parte contenete la realtà attuale, al fine di rendere più completa la rappresentazione della fisionomia spoltorese, soprattutto in considerazione della finalità divulgativa che ha la presente pubblicazione .
Vincenzo Conti
Comune di Spoltore - Via G. di Marzio, 66, 65010 Spoltore (PE) - Telefono 085 49641 - P.IVA 00128340684
Posta elettronica certificata (Pec) protocollo@pec.comune.spoltore.pe.it
Il portale del Comune di Spoltore (PE) è un progetto realizzato da ISWEB S.p.A. con la soluzione eCOMUNE